Carrera Tachymetre: le ragioni di un successo.
Indubbiamente le prime immagini che affiorano alla mente pronunciando il nome Tag-Heuer, sono quelle dei modelli Monaco e Carrera.
Queste due linee sono ormai assurte infatti a vere e propri marchi distintivi dell’importante brand svizzero.
Oggi Tag-Heuer è conosciuto soprattutto per l’efficenza dei suoi prodotti che l’hanno portato ad essere il cronometrista ufficiale di molti dei grandi eventi sportivi, nonchè per il dinamismo del suo settore Sviluppo e Ricerca, sempre teso allo studio di nuove soluzioni poer l’Orologeria.
L’ultimo successo ottenuto è il brevetto del pignone oscillante che fa bella mostra di sè nel calibro di manifattura Tag-Heuer 1887.
Tuttavia, quando si pensa ad un Tag-Heuer da mettere al polso, quasi automaticamente la mente corre a Carrera Tachymetre.
Le ragioni sono da ricercare nella linea sobria e aggressiva, elegante e sportiva. L’aver saputo far coincidere questi aggettivi, molto spesso in anti-tesi tra loro, in un solo prodotto, ha creato il mito.
Ma a tutto ciò va aggiunto il tocco definitivo: il dolce sapore della tradizione.
“Carrera Panamericana Mexico” è una corsa automobilistica leggendaria. Basti pensare che figura nel Palmares di uno dei miti dell’automobilismo sportivo: Manuel Fangio, il quale l’ha vinta nel 1953.
Proprio per celebrare questo avvenimento sportivo, Tag-Heuer lancia, nel 1964, il cronografo Carrera.
Il successo è clamoroso e immediato.
L’orologio ancora oggi riesce ad incarnare lo spirito dei “Gentleman Driver” di quegli anni, risultando attuale come linea e gusti nell’attuale panorame mondiale.
Tag-Heuer Carrera Chronograph Tachymetre è disponibile in quattro versioni di quadrante: nero, marrone e blu con i contatori cerchiati in color argento, nonchè nella versione “racing” con contatori neri e lancette cronografiche rosse.
Lo puoi trovare in vendita on-line cliccando qui, o direttamente presso la Gioielleria Cannoletta nella sua sede unica a Sanremo, Via Palazzo, 50.
Vuoi dire la tua?